Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti le gioie e mobili in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 103/103 bis] | Gioie e mobili | Mazzo 2
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1633, aprile 6 - 1679, ottobre 19)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1633, aprile 6 - 1679, ottobre 19)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
INVENTARIO delle gioje proprie di Madama R.le Cristina di Francia. 6. Aprile 1633
  1
    Fascicolo 2.1
ALTR'Invent.o delle robbe ritrovate nella guardarobba di S.A.R. Vittorio Amedeo di glor: mem: dopo la sua morte. 1637 in 1640
  2
    Fascicolo 2.2
Inventario dell'Argenteria lasciata dal Duca Vitto. Amedeo I 1637
  3
    Fascicolo 3
ALTRO delle gioje di Mad.a R.le Cristina, quali erano a mani della March.a di S.Germano Dama d'Atour, consegnate dal March.e di S.Germano. 1, e 6 Febbrajo 1638
  4
    Fascicolo 4
ALTRO delle gioje della Corona ritrovate dopo la morte del Duca Vittorio Amedeo I°. 14. Xmbre 1638
  5
    Fascicolo 5
COPIA d'istruzione di Mad.a R.le Cristina, all'Avvocato Patrimoniale Trucchi, per impegnare delle gioje a Genova rilevanti alla Somma di 40/m Scuti d'oro, per il sollievo de' suoi Popoli impoveriti dalla continuaz.e della guerra. 21. Marzo 1646. Con una lista delle gioie da impegnarsi
  6
    Fascicolo 6
NOTA delle Medaglie d'Oro, d'argento, e metallo, che erano nelle guardarobbe di S.A.R. a carico del Sig.e Alamandi, e del Tapezziere, che ha quelle d'oro, e d'argento nel Palazzo dietro S.Gioanni. 28. Aprile 1651
  7
    Fascicolo 7
INVENTARIO delle gioje proprie di Mad.a Reale Cristina di Francia; Con una dichiaraz.e in piede del Duca Carlo Emanuele 2°; d'essere le d.e gioje proprie di d.a Mad.a R.le sua Madre. 2. Giugno 1654. Colle rispettive interinazioni Camerale, e del Senato. Con tre sigilli d'argento
  8
    Fascicolo 8
QUITTANZA finale, e generale, passata da Pietro di Pulier Sig.e di San Michele, figlio del fu Pietro, vivendo, Scudiere ordinario di Mad.a Reale Cristina a favore di S.A.R. della Somma di 60/m Tornesi, co' suoi int. ascendente in tutto a quella di Ducatoni 21/m, che detta Duchessa aveva promessi in dote alla Dama d'Anechion sua Madre, e per parte del donativo fatto a d.o fu suo Padre, per sicurezza di qual somma aveva impegnate diverse gioje, e quelle indi ritirate; nella quale quit.za sono tenorizzati l'Inventario delle dette gioje, ed il Contratto, per cui d.ta Duchessa aveva promesso al d.o Sig.e di S. Michele le sud.te L.60/m Tornesi per Dote di d.a sua Madre. 21 Marzo 1657
  9
    Fascicolo 9
INVENTARIO delle gioje della Duchessa Reale. 29. Maggio 1663
  10
    Fascicolo 10
LISTA de' mobili, e fardello della fu Principessa Violante Margarita di Savoja Duchessa di Parma. 27. 9mbre 1663
  11
    Fascicolo 11
INVENTARJ delle gioje, argenterie, e mobili di Mad.a Reale Cristina di Francia, ritrovatisi dopo la morte della medesima. 2., 3., e 26. Gennaro 1664
  12
    Fascicolo 12
INVENTARIO delle Lingerie della fu Mad.a Reale. 17. Gennajo 1664
  13
    Fascicolo 13
ALTRO di diverse cose, che erano in custodia del Baron Andrea Survile p.mo Ajutante di Camera, e Guardagioje di S.A.R., e che furono consegnate in mani di Mad.a Passerat, d'ordine di Mad.a R.le, con carico di rappresentarle, o darne conto a chi commanderà d.a R.A.
  14
    Fascicolo 14
ALTR'Invenr.o, delle gioje, che S.A.R. il Duca Carl'Em.le 2° aveva destinate per uso della sua Persona, e di Mad.a R.le sua futura Sposa. 25. 9mbre 1664
  15
    Fascicolo 15
ALTRO delle Gioje, che sono nel Baghiere di S.A.R. Vittorio Amedeo 2° . senza data
  16
    Fascicolo 16
INVENTARO di ciò, che si è trovato in uno Scrittorio di S.A.R. Carlo Emanuele 2° diviso in due parti senza data
  17
    Fascicolo 17
LISTA de' punti, pizzi, e Lingerie, già state adoprate, che erano della Ser.ma Duchessa di Parma, e che restarono in custodia di Giorgio Duvau
  18
    Fascicolo 18
INVENTARO delle cose, che erano in mani del Presidente Turinetti, che furono, portate alla Corte, e rimesse a S.A.R.. 13. Febbrajo 1664
  19
    Fascicolo 19
NOTA della vascella d'argento rimessa a Michelangelo Teseo Capo della Vascella di S.A.R.le, qual Vascella era della fu Mad.a R.le Cristina di Francia, e della Duchessa di Parma. 9. Giugno 1664
  20
    Fascicolo 20
NOTA dell'Argenteria stata rimessa all'Orefice Bernardo Laurenti per farne una Vascella della qualità, e quantità, che gli sarà data in nota dal Generale Grondana. 9. Giugno 1664
  21
    Fascicolo 21
ALTRA Nota dell'argenteria stata rimessa a Reynero Ciasso Credenziere di Mad.a R.le. 9. Giugno 1664
  22
    Fascicolo 22
LISTA della Lingeria della persona di S.A.R., che si ritrovava in custodia di Nicola Chaur Ajutante di guardarobba di d.a A.R. 14. Giugno 1665
  23
    Fascicolo 23
FIDEICOMMISSO, e primogenitura istituita dal Duca Carlo Emanuele 2.do, delle gioje della Corona, a favore de' Successori in essa. 28. Gennajo 1665
  24
    Fascicolo 24
INVENTARIO delle gioje di M.ma R.le rimesse dalla M.sa Villa p.ma Dama d'onore di d.a R.A., alla M.sa di San Morizio, Dama d'Autour della med.a R.A.. 25. Genn.o 1672
  25
    Fascicolo 25
INVENTARIO delle gioje rimesse a S.A.R.le dal Tesor.e G.le di Savoja Brun, e che questo aveva ritirate dagli Eredi di Mad.a de La Sauniere, mediante il rimborso delle Somme, per le quali erano state impegnate. 13. 7mbre 1673
  26
    Fascicolo 26
RICOGNIZIONE del Guardanese fatta dopo La morte del Duca Carlo Emanuele 2.do. 1675 Con una Nota di diverse robbe, che sono state tolte
  27
    Fascicolo 27
INVENTARIO de' Mobili, argenti, ed altri effetti ritrovati nel Guardamobile di Mad.a R.le Maria Gioanna Batta. p.mo Giugno 1676
  28
    Fascicolo 28
ALTRO fattosi d'Ord.e di Mad.a R.le de' mobili, e suppellettili esist.i nel Palazzo R.le del Valentino. 27. 7bre 1676
  29
    Fascicolo 29
ALTRO fattosi d'ord.e della med.a delle medaglie d'oro, arg.to, e metalli, state rimesse in custodia di Gio. Pro. Giofredo Elemos.re di S.A.R., e Bibliotecaro de' Libri della R. Corona. 15. Marzo 1677
  30
    Fascicolo 30
NOTA delle Vesti, argenterie, ed altre robe rimaste dal fardello della Ser.ma Duchessa di Parma, ed altre, che erano a carico di Nicola Simonet detto Champagne P.mo Ajutante della guardarobba di S.A.R., e dal med.o rimesse tanto in proprie mani di d.ta fu S.A., che a diverse persone, si d'ordine della med.a, che di Mad.a R.le allora Regnante. 15. Mag.o 1677
  31
    Fascicolo 31
INVENTARIO delle paramenta, quadri, reliquarj, ed altre Suppellettili esistenti nella Cappella di Mad.a R.le, e guardarobba destinata per la custodia di esse. 30. Giugno 1677
  32
    Fascicolo 32
ALTR'Inventario delle gioje fideicommissarie della Corona, e Casa R.le di Savoja, con l'augum.to fatto da Mad.a R.le Maria Gioanna Battista.19. 8bre 1679
  33


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima