Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti le gioie e mobili in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 103/103 bis] | Gioie e mobili | Mazzo 2 d'addizione
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2 d'addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1465 - 1503)
Numero
-
Testo
Mazzo 2 d'addizione
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2 d'addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1465 - 1503)
Numero
-
Testo
Mazzo 2 d'addizione
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
INVENTAIRE des biens meubles, utensiles des chapelles, et autres d'artillerie existans aux Chateaux et lieux de Boagé, S.Trivier de Courtoux, Pontedvele Chatillion de Domes, Pontdains, Miribel, Montluel, Treffort, Montdidier et Courgenon declares par les Châtelains des dits heux. 1465-1466
  1
    Fascicolo 2
Inventario dei mobili del Castello di Pontdeveyle. 26 Gennaio 1468
  2
    Fascicolo 3
INVENTARIO delle artiglierie e mobili relativi esistenti nel Castello di Pont d'Ain. 2 Settembre 1468
  3
    Fascicolo 4
INVENTARIO di mobili, attrezzi ecc. pertinenti all'artiglieria, esistenti nel Castello di Pont d'Ain. 31 Ottobre 1468
  4
    Fascicolo 5
LETTERA di Filippo di Savoia Signore di Bressa, con la quale si ordina un'inchiesta riguardante Artiglierie, Munizioni, ecc. 13. Aprile 1470
  5
    Fascicolo 6
INVENTARIO dei beni mobili d'artiglieria esistenti nel Castello di Pontcleveyle. 29 Giugno 1484
  6
    Fascicolo 7
INVENTARIO dell'Artiglieria ed altri beni mobili appartenenti a Filippo di Savoia Signore di Bressa. 14 Dicembre 1486
  7
    Fascicolo 8
INVENTAIRE et description des meubles existents en la Chapelle et Château de Montdidier. 14 Novembre 1490
  8
    Fascicolo 9
INVENTARI di libri, di carte, di gioie, e di mobili esistenti nei Castelli Ducali di Ciambery, Geneva, Pontdains e Torino negli anni 1498-1503. 1498-1503
  9


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima