|
Fascicolo 1 DISPENSA dalla qualifica di notaio, per la nomina di P. Giacobini a segretario comunale.
(cc. 6)
1828 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2 SPESE comunali straordinarie.
(cc. 2)
1828 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3 STIPENDIO dei segretari comunali.
(cc. 6)
1828 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4 RAPPORTO statistico per l'anno 1828 della provincia di Valle Sesia.
(1 reg.)
1828-30 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5 NOMINA di nuovi sindaci nei comuni di Carcofforo e Locarno.
(cc. 6)
1828 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6 INFORMAZIONI sui candidati proposti alla carica di Sindaci.
(cc. 10)
1828-1830 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7 PIETRE GEMELLE, CAMPERTOGNETTO, SCOPELLO NUOVO.
Soppressione dei comuni e loro nuove dipendenze.
1828-29 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8 BOCCIOLETTO, ROSSA
Cambio di segretari.
(cc. 5)
1829 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9 CELLIO, VALDUGGIA
Alienazioni di rendite.
(cc. 2)
1829-1830 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 10 BOCCIOLETTO, SABBIA
Permesso per il pascolo delle capre.
(cc. 4)
1830 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 11 TABELLA generale del ripartimento delle contribuzioni.
(cc. 4)
1830 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 12 NOMINA dei sindaci di 1^ serie della Provincia di Val Sesia.
1830 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 13 DOMANDE di alcune comunità per ottenere la facoltà di pascolo delle capre nei boschi.
(cc. 5)
1830 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 14 CONFERME di vice sindaco in alcuni comuni.
(cc. 10)
1830 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 15 PROPOSTE di spese comunali.
(cc. 2)
1830 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 16 APPROVAZIONE di comandate.
(cc. 4)
1830 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 17 RINNOVAMENTO dei sindaci di 2^ serie.
(cc. 34)
1831 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 18 RELAZIONI sui cimiteri.
(cc. 6)
1831 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 19 RICHIESTA di parere sulla presenza dell'autorità giudiziaria nelle adunanze comunali.
(cc. 2)
23 gennaio 1832 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 20 RINNOVAMENTO dei Sindaci di 1^ serie.
1832 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 21 MORCA E VALMAGGIA
Vertenze territoriali.
(cc. 21)
1832 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 22 RICORSO del notaio Chiara per essere eletto segretario comunale.
(cc. 2)
febbraio 1833 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 23 PROPOSTE di sindaci.
1833-34 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 24.1 AUMENTO di spese straordinarie a vari comuni.
(cc. 6)
novembre 1834 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 24.2 RIUNIONE di alcune comunità.
(cc. 16)
nov.-dic. 1834 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 25 INDENNITÀ concesse da S.M. per danni straordinari occorsi in Val Sesia.
(cc. 46)
1834 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 26 CELLIO E VALDUGGIA
Conferma dei vice sindaci.
(cc. 4)
1835 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 27 MORONDO E SABBIA
Conferma dei sindaci.
(cc. 3)
1836 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 28 RELAZIONE dell'Intendente sulla situazione economica e finanziaria dei comuni della provincia per l'anno 1828.
(cc. 32)
1836 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 29 SUPPLICA dei Valsesiani per contrastare la soppressione della loro provincia e l'aggregazione a quella di Novara.
Con la presentazione dei documenti attestanti gli antichi privilegi accordati alla Val Sesia.
(cc. 34)
maggio 1837 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 30 RINNOVAMENTO dei sindaci di 3^ serie.
(cc. 6)
1845 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 31 TABELLE ricapitolative delle comunità della Val Sesia per le quali si propone la nomina dei sindaci.
(cc. 16)
1848 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 32 PETIZIONE per impedire la soppressione della provincia.
(cc. 3)
maggio 1856 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 33 CONSERVAZIONE delle provincia d'Ossola e Valsesia.
(cc. 10)
luglio 1856 |
  |
34 |