Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Alba in Paesi [Inventario n. 17] | Città e provincia d'Alba | Cornigliano
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Cornigliano
Descrizione
-
Estremi
(1501, agosto 23 - 1532, giugno 12)
Numero
-
Testo
Cornigliano
Classificazione
-


Denominazione
Cornigliano
Descrizione
-
Estremi
(1501, agosto 23 - 1532, giugno 12)
Numero
-
Testo
Cornigliano
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Vendita fatta dal S.r Alberto Bruno a favore del Sig.re Giacomo Solaro di Brà d'ogni r.one spettanteli nel Castello, Luogo, Giurid.ne fini, et Territorio di Cornigliano, che era solita tenere la Camera Reggia, e al d.o Bruno aggiudicati in virtu della Sentenza ivi enonciata per il prezzo di f.ni 600. delli 23. Agosto 1501
  1
    Fascicolo 2
Investitura concessa dal Governatore d'Asti per l'Infante di Portogallo Duchessa Beatrice di Savoia a favore di Gio. francesco Solaro delle porzioni spettantigli nel Castello, Luogo, Giurid.ne Beni, e redditi feudali di Cornigliano alla forma delle precedenti delli 29. maggio 1532
  2
    Fascicolo 3
Investitura concessa dal Governatore d'Asti per la Duchessa Beatrice di Savoia a favore di Tomaso De Brayda de' Sig.ri di Cornigliano di tre parti, e mezza delle diecisette del Castello, e feudo di Cornigliano, Giuridiz.ne Beni, e redditi dal med.mo dippendenti alla forma delle precedenti delli 12. Giugno 1532
  3


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima