Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Ceva e Marchesato | Fascicolo 2
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 2
Descrizione
Mazzo 11
Estremi
(1385, marzo 21 - 1385, marzo 24)
Numero
-
Testo
COPIA del compromesso, e Sentenza arbitramentale proferta da Antonio Adurno Dege di Genova Arbitro eletto Sovra le differenze, Liti, e Guerre, che erano trà il Commune di Genova Lazarino, e Carlo fu Giorgio Marchesi del Carretto, Giorgino fu Enrietto loro Nipote, Emanuele Marchese di Clavezana fu Federico, e Gioanni di Saluzzo Marchese di Clavezana, Giorgino, Gherardo, Christoffaro, e Giacomo de' Marchesi di Ceva per una parte, et Emanuele fu Enrico, Marco, e Conrado suoi fig.li, et Antonio fu Alleramo Marchesi del Carretto, per riguardo alle occupazioni, ed Invazioni hinc Inde fattesi di diversi Castelli, e Luoghi esistenti nel Marchesato di Clavesana, Val Aroccia, Rezzo, Finale, e Valli, Castelfranco, Val di Nasino, e Priola, per forma della quale dopo la remissione reciprocamente fattasi de' danni causatisi in detta Guerra, è Stato detto, dovesse spettare alla Republica di Genova la mettà del Marchesato di Clavesana, e Val D'Aroccia altre volte concessa in Feudo ad Emanuele de' Marchesi di Clavesana (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 2
Descrizione
Mazzo 11
Estremi
(1385, marzo 21 - 1385, marzo 24)
Numero
-
Testo
COPIA del compromesso, e Sentenza arbitramentale proferta da Antonio Adurno Dege di Genova Arbitro eletto Sovra le differenze, Liti, e Guerre, che erano trà il Commune di Genova Lazarino, e Carlo fu Giorgio Marchesi del Carretto, Giorgino fu Enrietto loro Nipote, Emanuele Marchese di Clavezana fu Federico, e Gioanni di Saluzzo Marchese di Clavezana, Giorgino, Gherardo, Christoffaro, e Giacomo de' Marchesi di Ceva per una parte, et Emanuele fu Enrico, Marco, e Conrado suoi fig.li, et Antonio fu Alleramo Marchesi del Carretto, per riguardo alle occupazioni, ed Invazioni hinc Inde fattesi di diversi Castelli, e Luoghi esistenti nel Marchesato di Clavesana, Val Aroccia, Rezzo, Finale, e Valli, Castelfranco, Val di Nasino, e Priola, per forma della quale dopo la remissione reciprocamente fattasi de' danni causatisi in detta Guerra, è Stato detto, dovesse spettare alla Republica di Genova la mettà del Marchesato di Clavesana, e Val D'Aroccia altre volte concessa in Feudo ad Emanuele de' Marchesi di Clavesana (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima