Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Ludovico figlio primogenito del duca Carlo III e Margherita figlia di Francesco I Re di Francia
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Ludovico figlio primogenito del duca Carlo III e Margherita figlia di Francesco I Re di Francia
Descrizione
Mazzo 19
Estremi
(1526, marzo 3 - 1528, agosto 10)
Numero
-
Testo
Matrimonio tra Ludovico figlio Primog.to del Duca Carlo di Savoja terzo e Margarita figlia di Francesco I Re di Francia
Classificazione
-


Denominazione
Ludovico figlio primogenito del duca Carlo III e Margherita figlia di Francesco I Re di Francia
Descrizione
Mazzo 19
Estremi
(1526, marzo 3 - 1528, agosto 10)
Numero
-
Testo
Matrimonio tra Ludovico figlio Primog.to del Duca Carlo di Savoja terzo e Margarita figlia di Francesco I Re di Francia
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PATENTI di Francesco p.mo Re di Francia in capo del P.mo Presidente del Parlamento di Rohan Gio. Brinon, e del Tesoriere di Francia Francesco di Tournon Arcivescovo di Bourges, per trattare il matrimonio tra il Principe di Piemonte figlio primogenito del Duca Carlo di Savoja, e Margarita di Francia di Lui figlia. 3. Marzo 1526
  1
    Fascicolo 2
CAPITOLI stipulati dalli rispettivi Ambasciadori di Francesco I.o Re di Francia, e del Duca Carlo di Savoja per il Matrimonio tra il Principe di Piemonte figlio Primog.to del d.to Duca, e Margarita figlia di d.o Re di francia, in quali si è costituita la Dote di Sc.ti 100./m. d'oro, pagabili la metà il giorno della solennizzazione d'esso Matrimonio, e l'altra metà in quattro anni successivi, reversibili, in caso di mancanza della medesima senza discendenti. E per parte di d.o Duca si è stabilito un Douario di Sc. 10./m. d'oro annui. 7. Ap.le 1526. Con due Lettere una del Re, e l'altra della Regina di congratulazione di d.to Matrimonio
  2
    Fascicolo 3
RATIFICANZA del Duca di Savoja Carlo 3. de' Capitoli Matrimoniali stipulati tra li suoi Ambasciadori, e quelli del Re di Francia Francesco P.mo del Principe di Piemonte di Lui figlio, con Margarita di Francia figlia di d.to Re. 29. Gennajo 1527
  3
    Fascicolo 4
PATENTI di Franc.o I.o Re di Francia di deputaz.e di Ludovico des Barres, di Lui Maggiordomo, in suo Ambasciadore, per prestare il giuramento per l'osservanza de' Capitoli stabiliti per il Matrimonio del Principe Ludovico, figlio primog.to del Duca Carlo di Savoja, con Margarita di Francia sua figlia, e per rimettere al d.to Principe il Collare dell'Ordine di S.t Michele. 29. 7mbre 1527
  4
    Fascicolo 5
RATIFICANZA di Francesco P.o Re di Francia de' Capitoli per il Matrimonio da contraersi tra il Principe di Piemonte figlio primog.to del Duca Carlo di Savoja, e Margarita di Francia sua figlia, ne' quali vedesi promessa la Dote di Sc.ti 100./m. d'oro pagabili La metà il giorno della solennizzazione di d.o matrim.o, e l'altra metà fra Anni quattro successivi, e dal detto Duca si è stabilito un Douario alla d.ta Principessa di Sc.ti 10./m. d'oro annui. 26. 7mbre 1527
  5
    Fascicolo 6
RATIFICANZA del Duca Carlo di Savoja de' Capitoli del Matrimonio stabilito tra il Principe Lodovico suo figlio primogenito, e Margarita figlia primog.ta di Francesco 1.o Re di Francia de' 7. Apr.le 1526. ivi tenorizzati. 5. Marzo 1528
  6
    Fascicolo 7
PROMESSA del Duca Carlo di Savoja di custodire il Collare dell'Ordine di S. Michele, statogli trasmesso dal Re di Francia Francesco I.o, per il figlio primogenito di d.o Duca, sin che quello sia in età di poterlo ricevere, e prestare il giuramento, e di restituirlo, in caso, che non lo volesse accettare. 6. Marzo 1528
  7
    Fascicolo 8
PATENTI di Francesco I.o Re di Francia, per quali promette con giuramento l'osservanza de' Capitoli Matrimoniali delli 7. Aprile 1526. tra Lodovico di Savoja figlio primog.to del Duca Carlo di Savoja, e margarita di Francia sua figlia. 10. Agosto 1528
  8


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima