Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Matrimonio progettato tra Emanuele Filiberto figlio di Carlo III Duca di Savoia e Maddalena figlia dell'Imperatore Ferdinando
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Matrimonio progettato tra Emanuele Filiberto figlio di Carlo III Duca di Savoia e Maddalena figlia dell'Imperatore Ferdinando
Descrizione
Mazzo 19
Estremi
(1541, luglio 29)
Numero
-
Testo
Matrimonio progettato tra Emanuele Filib.to figlio di Carlo 3. Duca di Savoia e Maddalena figlia dell'Imperatore Ferdinando
Classificazione
-


Denominazione
Matrimonio progettato tra Emanuele Filiberto figlio di Carlo III Duca di Savoia e Maddalena figlia dell'Imperatore Ferdinando
Descrizione
Mazzo 19
Estremi
(1541, luglio 29)
Numero
-
Testo
Matrimonio progettato tra Emanuele Filib.to figlio di Carlo 3. Duca di Savoia e Maddalena figlia dell'Imperatore Ferdinando
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
CAPITOLI stabiliti tra l'Impertor Ferdinando, e Carlo 3.o Duca di Savoja per il Matrimonio del Principe di Piemonte Emanuel Filiberto figlio di d.to Duca con Madalena d'Austria figlia di d.o Imperatore da effettuarsi quando sarebbero in età, a condiz.e però, che d.o Principe, e suoi Discendenti Maschj primog.ti dovessero avere la prerogativa della Primogenitura di tutti gli Stati di Savoja tanto di là, che di qua da Monti, in quali d.o Imperatore si è obbligato di costituire in dote alla d.ta sua figlia 100m. Sc.ti d'Oro del Reno, e per conto di d.to Duca di stabilire alla med.a, a titolo di Douario un reddito annuo di ff. 12./m. d'Oro, da prendersi sovra il Contado d'Asti, ed in altre Terre contigue, ed in caso di ritrattazione d'una delle Parti, questa sia obbligata pagare all'altra ff. 10./m. d'oro del Reno. 29. Luglio 1541
  1


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima