Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Guglielmo III conte di Ginevra
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
Amedeo V conte di Savoia, Beatrice Delfina signora di Faucigny e Ugo Delfino signore di Faucigny stipulano trattato di pace a soluzione delle loro guerre e controversie, con la costituzione di fiedeiussione di Guglielmo III conte di Ginevra
16/11/1308
1
Amedeo V conte di Savoia e Guglielmo III conte di Ginevra dichiarano che, sebbene ciò non fosse contenuto nel trattato di pace tra loro stipulato, i particolari cui fossero stati sottratti beni durante la guerra tra loro intercorsa saranno reintegrati nelle loro proprietà
23/10/1308
1
Amedeo V conte di Savoia e Guglielmo III conte di Ginevra ratificano l'accordo stipulato dagli arbitri a tal scopo nominati, a soluzione delle loro controversie e discordie
23/10/1308
1
Giovanni II Delfino di Vienne e Amedeo V conte di Savoia, con l'intervento di due degli arbitri da loro eletti per risolvere le leoro controversie, Guglielmo III conte di Ginevra e Ugo Delfino signore di Faucigny, stabiliscono una proroga della tregua tra loro stipulata
10/3/1310
1
Guglielmo conte di Ginevra e Ugo Delfino signore di Faucigny promettono di rispettare gli accordi e l'alleanza stipulata tra lo stesso Ugo e Amedeo conte di Ginevra e di non stipulare una pace con Amedeo V conte di Savoia senza l'intervento di Giovanni II di Chalon signore d'Arlay
30/5/1308
1
Guglielmo conte di Ginevra rilascia quietanza ad Amedeo V conte di Savoia per una somma versatagli per mano di Guiscardo di Beaujeu a titolo di acconto per la dote della moglie Agnese, figlia del conte di Savoia
31/3/1310
1
Guglielmo di Savoia conte di Ginevra riconosce di aver ricevuto da Amedeo V conte di Savoia le 15000 lire dovutegli in seguito all'arbitrato dei vescovi di Ginevra e Losanna sulle controversie sorte tra lo stesso Amedeo V e il defunto padre di Guglielmo, Amedeo, e che costituivano il risarcimento per l'occupazione del castello di Corbiéres da parte del conte di Savoia, che detta somma gli è stata corrisposta anche a titolo di aumento di dote della moglie Agnese, figlia del conte di Savoia, e che quindi egli si riconosce per essa debitore nei confronti di Agnese
23/10/1308
1
Guglielmo III conte di Ginevra comunica agli alleati di aver concluso n trattato di pace con Amedeo V conte di Savoia a soluzione delle loro controversie e ordina loro di non prestargli ausilio nel caso in cui voslesse contravvenire a tale accordo e di rinnovare l'omaggio che essi avevano prestato al conte di Savoia su istanza di suo padre, Amedeo II conte di Ginevra
26/10/1308
1
Ugo Delfino signore di Faucigny e Guglielmo III conte di Ginevra confermano in presenza del vescovo di Ginevra tutti gli accordi e i trattati stipulati dai loro predecessori
11/6/1318
Torna in cima