Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Vittorio Emanuele I di Savoia, re di Sardegna

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
* 1803-1805. "Lettere di Sua Maestà il re Vittorio Emanuele datate da Gaeta, da Napoli e da Ischia dirette a Carlo Felice suo fratello".
* 1806-1812. "Lettere di Sua Maestà il re Vittorio Emanuele I datate da Napoli e da Cagliari dirette al fratello Carlo Felice, duca del Genevese".
* 1813-1817. "Lettere di Sua Maestà il re Vittorio Emanuele I datate da Cagliari, da Torino, da Alessandria, da Genova e da Stupinigi dirette a Sua Altezza Reale il duca del Genevese Carlo Felice, suo fratello".
s. n. Atto di abdicazione del re di Sardegna Vittorio Emanuele I. 1821 marzo 13
s. n. Conferma autografa dell'abdicazione del re di Sardegna Vittorio Emanuele I. 1821 aprile 19
1 Contratto di matrimonio tra Maria Beatrice di Savoia figlia di Vittorio Emanuele I re di Sardegna e l'arciduca Francesco d'Austria-Este duca di Modena 19/6/1812
s. n. Copia estratta dal primo ufficiale della regia segreteria di Stato Della Valle della conferma autografa dell'abdicazione del re di Sardegna Vittorio Emanuele I. 1821 aprile 23
1 Lettera con cui Vittorio Emanuele I re di Sardegna imputa al bilancio del Monte di riscatto l'onere della restituzione della dote della moglie, l'arciduchessa d'Austria Maria Teresa 30/7/1807
5 Lettera di Vittorio Emanuele I re di Sardegna al figlio Carlo Felice di Savoia duca del Genevese, con la quale gli comunica di aver assegnato a Maria Cristina di Borbone un appannaggio annuo in caso di sua premorienza 23/11/1806
2 Vittorio Emanuele di Savoia duca d'Aosta nomina Giuseppe Vincenzo Lascaris di Castellar suo plenipotenziario per intervenire all'atto di rinuncia alle ragioni ereditarie della principessa Maria Teresa figlia dell'arciduca Ferdinando d'Austria, sua futura moglie 15/4/1789
3 Vittorio Emanuele di Savoia duca d'Aosta nomina Giuseppe Vincenzo Lascaris di Castellar suo plenipotenziario per ricevere la dote della principessa Maria Teresa figlia dell'arciduca Ferdinando d'Austria, sua futura moglie 15/4/1789
2 Vittorio Emanuele di Savoia duca d'Aosta nomina Giuseppe Vincenzo Lascaris di Castellar suo plenipotenziario per sottoscrivere il suo contratto di matrimonio con la principessa Maria Teresa figlia dell'arciduca Ferdinando d'Austria 15/4/1789
4 Vittorio Emanuele I re di Sardegna assegna a Maria Cristina di Borbone un appannaggio annuo in caso di premorienza del marito, Carlo Felice di Savoia duca del Genevese 23/11/1806
1 Vittorio Emanuele I re di Sardegna nomina la moglie Maria Teresa suo luogotenente generale nel Regno per tutta la durata del suo viaggio sulla terraferma 15/2/1814


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima