Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Massimiliano I re dei Romani
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
Massiiliano I re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'investitura sui beni e le terre tra i fiumi Saona e Ain, in precedenza concesse al duca di Borbone
15/10/1503
1
Massimiliano I d'Asburgo re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia il permesso di riscattare terre e giurisdizioni alienate dai suoi predecessori non ostante il tempo passato dalla loro alienazione
15/10/1503
1
Massimiliano I d'Asburgo re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e gli conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori
10/3/1498
1
Massimiliano I d'Asburgo re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni dipendenti dall'Impero e fino ad allora tenute dai conti Radicati di Cocconato
1/4/1503
1
Massimiliano I d'Asburgo re dei Romani concede a Filippo II duca di Savoia l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e gli conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori
25/7/1496
1
Massimiliano I re dei Romani concede a Carlo II duca di Savoia la conferma di ttti i privilegi e concessioni accordate dai suoi predecessori agli antecessori del duca
10/5/1505
1
Massimiliano I re dei Romani concede a Carlo II duca di Savoia la conferma di tutte le concessioni e privilegi accordati dai suoi predecessori ai suoi antecessori
5/3/1505
1
Massimiliano I re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia la conferma di tutti i privilegi e concessioni accordate dai suoi predecessori
15/10/1503
1
Massimiliano I re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'approvazione e la conferma delle investiture accordate dai suoi predecessori ai marchesi di Monferrato
10/9/1504
1
Massimiliano I re dei Romani concede al duca Filiberto di Savoia la conferma della nomina a vicario imperiale accordata dall'imperatore Carlo IV li 12 maggio 1365
15/10/1503
1
Massimiliano I re dei Romani ordina ai conti Radicati di Cocconato di prestare al duca Filiberto di Savoia l'omaggio che in precedenza dovevano direttamente all'Imperatore per i loro feudi dipendenti dall'Impero, ora concessi al duca di Savoia
10/9/1504
1
Massimiliano I re dei Romani revoca ai conti palatini la facoltà di nominare notai nei territori del ducato di Savoia
15/10/1503
Torna in cima