Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Lorenzo Alamand vescovo di Grenoble

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
12.2 Vidimus di Antonio "Pancti" ufficiale del decanato di Savoia per Laurent Alamand vescovo di Grenoble e decano di Savoia dell'atto con cui Carlotta regina di Cipro dona il regno a Carlo I duca di Savoia 25/2/1502
7 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble e decano di Savoia Laurent Alamand della lettera del 9 febbraio 1416 cn cui Sigismondo re dei Romani concede al duca Amedeo VIII di Savoia l'investitura su tutti i territori da lui governati e gli conferma ogni privilegio e concessione accordatagli dai suoi predecessori 8/3/1511
2 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble e decano di Savoia Laurent Alamand del privilegio con cui Massimiliano I d'Asburgo re dei Romani concede a Filippo II duca di Savoia l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e gli conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori 8/3/1511
3 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble e decano di Savoia Laurent Alamand del privilegio del 10 marzo 1498 con cui Massimiliano I d'Asburgo re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e gli conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori 8/3/1511
5 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble e decano di Savoia Laurent Alamand del privilegio del 17 marzo 1398 con cui Venceslao re dei Romani concede ad Amedeo VIII conte di Savoia la conferma della nomina a vicario imperiale e di tutti i privilegi e concessioni concesse dall'imperatore Carlo VI ad Amedeo VI conte di Savoia 8/3/1511
8 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble e decano di Savoia Laurent Alamand del privilegio del 29 gennaio 1493 con cui Federico III d'Asburgo imperatore concede a Bianca di Monferrato duchessa di Savoia, madre e tutrice del duca Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e le conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori 8/3/1511
1 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Allamand del contratto di matrimonio tra Agnese figlia del duca Ludovico di Savoia e Francesco d'Orleans conte di Danois e di Longueville 26/2/1512
3 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Allamand del contratto di matrimonio tra Amedeo di Savoia figlio del duca Ludovico e Iolanda figlia di Carlo VII re di Francia 26/2/1512
1 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Allamand del contratto dotale tra Filippo di Savoia conte di Bâgé e signore di Bresse e Margherita di Bourbon 13/4/1512
1 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Allamand della quietanza rilasciata dal conte Carlo di Angoulême a Filippo di Savoia conte di Bauge e signore di Bresse per l'avvenuto pagamento di una parte della dote della figlia Luisa di Savoia andata in sposa al conte di Angoulême 12/1/1512
1 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Allamand dell'atto con cui Luigi XI promette di versare una somma a Maria di Savoia figlia di Ludovico duca di Savoia in occasione del suo matrimonio con Ludovico di Lussemburgo conte di St.Paul e connestabile di Francia 26/2/1512
4 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Allamand dell'atto del 16 luglio 1448 con cui gli ambasciatori di Ludovico duca di Savoia e delle comunità di Berna e Friburgo stipulano un accordo per la soluzione delle controversie che opponevano da una parte il conte e la comunità di Berna, dall'altra quella di Friburgo 13/3/1512
2 Vidimus di Claude Lebret ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Allamand dell'atto del 18 gennaio 1412 con cui Amedeo VIII conte di Savoia rinnova il trattato di pace con la comunità di Berna stipulato dal conte Amedeo VI il 6 aprile 1384 e vi include la comunità di Friburgo 13/3/1512
4 Vidimus di Claude Vulliet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble del del mandato dell' 11 novembre 1375 con cui Carlo IV imperatore e re di Boemia assegna il marchesato di Saluzzo al conte Amedeo VI di Savoia a patto che questi e i suoi successori lo riconoscano come feudo dell'Impero 2/4/1520
1 Vidimus di Claude Vulliet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble del "Diploma dell'imperatore Federico II di constituzione del conte Tomaso si Savoia in suo generale legato e dell'Impero in Lombardia con aggiunta dell'officio di presidente e concessione del mero e misto imperio e facoltà di punire li facinorosi e di conoscer in tutte le cause tanto civili che criminali et di esercire tutte le altre facoltà imperiali" del giugno 1249 2/4/1520
6 Vidimus di Claude Vulliet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera con cui Carlo IV imperatore e re di Boemia concede ad Amedeo VI conte di Savoia la cognizione sulle cause d'appello promosse da ogni autorità eclesiastica sul territorio dei suoi Stati, ovvero dai loro agenti temporali 17/11/1517
2 Vidimus di Claude Vulliet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 10 maggio 1505 con cui Massimiliano I re dei Romani concede a Carlo II duca di Savoia la conferma di ttti i privilegi e concessioni accordate dai suoi predecessori agli antecessori del duca 2/4/1520
4 Vidimus di Claude Vulliet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble del privilegio del 15 ottobre 1503 con cui Massimiliano I re dei Romani concede al duca Filiberto di Savoia la conferma della nomina a vicario imperiale accordata dall'imperatore Carlo IV li 12 maggio 1365 27/3/1510
2 Vidimus di Claudio Lebret ufficiale della curia di Chambéry dell'atto del 28 giugno 1479 con cui i delegati della Confederazione tra le città svizzere di Zurigo, Berna, Friburgo, Uri, Unterwalden, Zug, Glarus e Solothurn rilasciano a Iolanda di Francia duchessa di Savoia la quietanza per la somma di 25000 fiorini versata loro a titolo di supplemento di quanto dovuto per la restituzione del Vaud al ducato di Savoia 23/7/1513
3 Vidimus di Claudio Lebret ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble della quietanza del 16 luglio 1437 rilasciata dal re di Francia Carlo VII per una somma versatagli dal tesoriere del duca di Savoia a titolo di saldo di un prestito accordatogli dal duca stesso 26/2/1512
2 Vidimus di Claudio Lebret ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble della quietanza del 21 settembre 1436 rilasciata dal re di Francia Carlo VII per una somma versatagli dal tesoriere del duca di Savoia a titolo di acconto per un prestito accordatogli dal duca stesso 26/2/1512
1 Vidimus di Claudio Lebret ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble della quietanza del 21 settembre 1436 rilasciata dal tesoriere del re di Francia per una somma versatagli dal tesoriere del duca di Savoia a titolo di acconto per un prestito accordato dal duca di Savoia al re di Francia 26/2/1512
1 Vidimus di Claudio Lebret ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble del mandato del 28 aprile 1439 con cui il re di Francia Carlo VII ordina al presidente della Camera dei conti di pagare a Ludovico duca di Savoia una somma a titolo di restituzione di un prestito accordatogli 26/2/1512
2 Vidimus di Claudio Lebret ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble del trattato con cui Iolanda di Francia duchessa di Savoia e tutrice del figlio Filiberto I duca di Savoia e gli sculdasci e i consoli delle comunità di Berna e Friburgo confermano ogni trattato e accordo stipulato in passato tra loro 13/3/1512
3 Vidimus di Claudio Lebret, ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble Lorenzo Alamand dell'atto del 16 gennaio 1364 con cui Amedeo VI conte di Savoia stipula un trattato di alleanza con le città di Berna e Friburgo, per il quale viene convenuto il reciproco ausilio per dieci anni nel territorio compreso nei termini descritti 13/3/1512
2 Vidimus di Claudio Vulliet ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble del diploma con cui Massimiliano I eletto imperatore concede al duca Carlo II di Savoia la conferma della concessione del vicariato imperiale fatta da Carlo IV imperatore al conte Amedeo VI e della concessione fatta al duca Filiberto di Savoia dei feudi già tenuti dai conti Radicati di Cocconato 27/9/1518
3 Vidimus di Claudio Vulliet vicario e officiale di Chambéry per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera con cui Massimiliano I re dei Romani concede a Carlo II duca di Savoia la conferma di tutte le concessioni e privilegi accordati dai suoi predecessori ai suoi antecessori 2/4/1520
4 Vidimus di Francesco Bovet ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble dell'atto del 26 agosto 1530 con cui Carlo II duca di Savoia e gli avvocati e il piccolo e gran consiglio della comunità di Friburgo confermano e rinnovano tutti gli accordi e i trattati precedentemente stipulati tra loro e tra i loro predecessori 14/10/1532
2 Vidimus di Francesco Bovet vicario del decanato di Savoia e officiale di Chambéry di Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 20 agosto 1529 con cui Carlo V imperatore dichiara che la concessione dei diritti di trasporto di sale da lui fatta alla Repubblica di Genova non deve recare danno ai diritti del duca di Savoia 24/3/1533
2 Vidimus di Francesco Bovet vicario del decanato di Savoia e officiale di Chambéry di Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 4 dicembre 1528 con cui Carlo V imperatore concede al duca Carlo II di Savoia, al suo direttore delle gabelle del sale di Nizza e ai suoi agenti un salvacondotto per il trasporto per mare e per terra del sale diretto ai territori del duca di Savoia 7/4/1535
3 Vidimus di François Bovet vicario del decanato di Savoia e officiale di Chambéry di Laurent Allamand vescovo di Grenoble del diploma del novembre 1248 con cui Federico II imperatore concede in feudo Tommaso I conte di Savoia e ai suoi successori la città e il ponte di Torino e i luoghi di Cavoretto e Collegno 2/12/1535
2 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 22 maggio 1252 con cui Guglielmo re dei Romani ordina al vescovo e al capitolo della chiesa di Torino di obbedire e prestare fedeltà al conte Tommaso di Savoia cui lo stesso Guglielmo ha concesso in feudo i diritti imperiali sulla città e la diocesi di Torino 2/12/1535
2 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble dell'atto con cui Amedeo VIII duca di Savoia nomina il primogenito Ludovico di Savoia suo luogotenente generale per tutti i suoi domini 12/2/1534
5 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble dell'atto con cui Bonifacio III marchese di Monferrato e Antonio de La Forest procuratore del duca Carlo I di Savoia stipulano il contratto di matrimonio tra il duca stesso e Bianca di Monferrato figlia del defunto marchese Guglielmo VII 14/11/1533
4 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble dell'atto con cui Bonifacio III marchese di Monferrato e Carlo I duca di Savoia stipulano il contratto di matrimonio tra il duca stesso e Bianca di Monferrato figlia del defunto marchese Guglielmo VII 7/10/1532
1 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble dell'atto con cui i castellani di Trino, Caluso, Morano, Borrione e Bianzè ratificano i patti intercorsi tra Bonifacio III marchese di Monferrato e Carlo I duca di Savoia per il matrimonio tra questi e Bianca di Monferrato, nipote del marchese 4/11/1533
5 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble delle lettere con cui Carlo IV imperatore e re di Boemia concede ad Amedeo VI conte di Savoia, ai suoi successori e alle terre da questi governate la speciale protezione imperiale e promette di prestare ogni assistenza e ausilio qualora fosse necessario 12/3/1531
3 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble delle lettere del 3 maggio 1521 Carlo V imperatore concede al duca Carlo II di Savoia la conferma di tutti i privilegi e concessioni accordate dai suoi predecessori, in special modo quella del vicariato imperiale 24/7/1527
2 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble delle lettere del 7 novembre 1518 con cui Massimiliano I eletto imperatore concede al duca Carlo II di Savoia la conferma della concessione del vicariato imperiale fatta da Carlo IV imperatore al conte Amedeo VI e della concessione fatta al duca Filiberto di Savoia dei feudi già tenuti dai conti Radicati di Cocconato, nonché della ulteriore conferma fatta allo stesso duca Carlo 24/7/1527
1 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble del privilegio con cui Federico II concede a Tommaso I conte di Savoia il ponte di Moncalieri e il luogo di Castelvecchio 2/12/1535
6 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble del privilegio del 17 marzo 1398 con cui Venceslao re dei Romani concede ad Amedeo VIII conte di Savoia la conferma della nomina a vicario imperiale e di tutti i privilegi e concessioni concesse dall'imperatore Carlo VI ad Amedeo VI conte di Savoia 26/3/1533
1 Vidimus di François Bovet vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble del testamento di Bianca di Monferrato duchessa di Savoia 6/10/1532
71 Vidimus di Francsco Bovet ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble del trattato del 3 dicembre 1517 tra Carlo II duca di Savoia e le città di Berna, Friburgo e Solothurn 20/3/1529
2 Vidimus di Giacomo "de Intigningio" vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 10 settembre 1504 con cui Massimiliano I re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'approvazione e la conferma delle investiture accordate dai suoi predecessori ai marchesi di Monferrato 31/3/1505
3 Vidimus di Giovanni "Cocterii", ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Alamand, del contratto di matrimonio tra Filiberto II duca di Savoia e Margherita d'Austria, figlia dell'imperatore Massimiliano 13/9/1510
1 Vidimus di Guglielmo "Cocterii", ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Alamand, del contratto tra Giano re di Cipro e Amedeo VIII duca di Savoia per il matrimonio tra i rispettivi figli Anna e Amedeo 27/8/1510
2 Vidimus di Guglielmo "Cocterii" vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 30 luglio 1509 con cui Massimiliano I imperatore dichiara che l'investitura concessa al marchese di Monferrato non intende danneggiare i diritti di Carlo II duca di Savoia 5/2/1510
2 Vidimus di Guillaume "Cocterii" ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble Laurent Allamand del contratto di matrimonio tra Amedeo di Savoia figlio del duca Ludovico e Iolanda figlia di Carlo VII re di Francia 13/9/1510
5 Vidimus di Guillaume "Cocterii" ufficiale del decanato di Savoia per Laurent Alamand vescovo di Grenoble e decano di Savoia della lettera con cui Carlo IV imperatore e re di Boemia concede ad Amedeo VI conte di Savoia la cognizione sulle cause d'appello promosse da ogni autorità eclesiastica sul territorio dei suoi Stati, ovvero dai loro agenti temporali 16/4/1510
12.3 Vidimus di Guillaume "Cocterii" ufficiale del decanato di Savoia per Laurent Alamand vescovo di Grenoble e decano di Savoia dell'atto con cui Carlotta regina di Cipro dona il regno a Carlo I duca di Savoia 29/3/1509
10.2 Vidimus di Guillaume "Cocterii" ufficiale del decanato di Savoia per Laurent Alamand vescovo di Grenoble e decano di Savoia del trattato stipulato tra Carlotta regina di Cipro da una parte e Ludovico duca di Savoia e la moglie Anna di Cipro dall'altra sulla successione al regno di Cipro 14/8/1510
2 Vidimus di Guillaume "Cocterii" vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera con cui Massimiliano I re dei Romani concede a Carlo II duca di Savoia la conferma di tutte le concessioni e privilegi accordati dai suoi predecessori ai suoi antecessori 5/2/1510
3 Vidimus di Guillaume "Cocterii" vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 10 settembre 1504 con cui Massimiliano I re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'approvazione e la conferma delle investiture accordate dai suoi predecessori ai marchesi di Monferrato 5/2/1510
1 Vidimus di Guillaume "Cocterii" vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 15 ottobre 1503 con cui Massimiliano I re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia la conferma di tutti i privilegi e concessioni accordate dai suoi predecessori 5/2/1510
3 Vidimus di Guillaume "Cocterii" vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble del privilegio del 15 ottobre 1503 con cui Massimiliano I re dei Romani concede al duca Filiberto di Savoia la conferma della nomina a vicario imperiale accordata dall'imperatore Carlo IV li 12 maggio 1365 6/2/1510
2 Vidimus di Jacques "de Intigningio" vicario e officiale del decanato di Savoia per Laurent Allamand vescovo di Grenoble della lettera del 15 ottobre 1503 con cui Massimiliano I re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia la conferma di tutti i privilegi e concessioni accordate dai suoi predecessori 31/3/1505
4 Vidimus di Jacques "de Intigningio" vicario e ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble e decano di Savoia Laurent Alamand del privilegio con cui l'imperatore Enrico VII conferma al conte Amedeo V di Savoia l'investitura del principato di Savoia e di tutte le baronie, città, castelli e luoghi, giurisdizioni che questi riconosceva dipendere dall'Impero 12/4/1508
2 Vidimus di Jacques "de Intigningio" vicario e ufficiale del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble e decano di Savoia Louis Alamand del privilegio del 10 marzo 1498 con cui Massimiliano I d'Asburgo re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e gli conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori 31/3/1505
1 Vidimus estratto dal protocollo del notaio Bernardo de Mercato da Francesco Bovet ufficiale e vicario del decanato di Savoia per il vescovo di Grenoble dell'atto con cui Teodoro marchese di Monferrato riconosce di tenere il feudo il marchesato di Monferrato da Enrico VII re dei Romani 29/11/1533


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima