Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Guigo Delfino di Vienne
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
3
Aimone vescovo di Ginevra e Pietro di Bâgé, "clericus" della regina di Francia ricevono in custodia una parte della città di Thonon occupata da Filippo I conte di Savoia a che Guigo Delfino di Vienne pretendeva fosse stata conquistata durante una tregua stipulata tra loro; detti Aimone e Pietro promettono di restituirla al conte alla fine della tregua a i fideiussori del Delfino si impegnano a osservare e a far osservare l'accordo
22/1/1268
1
Guigo Delfino di Vienne concede una tregua a Edoardo conte di Savoia
15/1/1328
1
Guigo Delfino di Vienne, in seguito al mandato ricevuto da Filippo VI re di Francia, accorda una proroga alla tregua concessa al conte Aimone di Savoia
6/5/1332
1
Guigo Delfino di Vienne nomina i propri procuratori con l'incarico di recarsi presso il re di Francia a trattare con la sua mediazione la pace con Aimone conte di Savoia
5/2/1332
1
Guigone Delfino di Vienne stipula con Aimone signore di Faucigny i patti per il suo matrimonio con Beatrice di Savoia figlia di Pietro di Savoia e di Agnese di Faucigny
4/12/1241
1
Guigo "Pagani" cavaliere, Umberto di Montluel, Guglielmo di Varey, Giovanni di Goncelin in qualità di arbitri compongono le controversie tra Filippo di Savoia eletto vescovo di Lione e Guigo Delfino di Vienne e nominano i fideiussori a garanzia degli accordi raggiunti
10/4/1266
1
Per l'osservanza dei patti stipulati tra Guigone Delfino di Vienne e Pietro di Savoia e Aimone di Faucigny in occasione del matrimonio tra Beatrice di Savoia, figlia di Pietro di Savoia e Agnese di Faucigny, e lo stesso Delfino, Ottone Alamand e Guido Mareschal per sua parte prestano giuramento a Pietro conte di Savoia e Guglielmo di Greissy e Guglielmo di Beaufort prestano giuramento per parte di Pietro e Aimone a Guigo Delfino di Vienne. Pietro di Savoia nomina quindi Pietro de La Chambre, Aimerico di Briançon, Umberto di La Villette, l'eletto del Valentinois e l'eletto di Belley suoi fideiussori nei confronti del Delfino, mentre questi promette di far redigere ai vescovi di Vienne e Grenoble una lettera con cui questi si impegnino a scomunicarlo nel caso egli venga meno ai patti
0/1/1242
2
Pietro conte di Savoia ratifica il matrimonio tra sua figlia Beatrice e Guigone Delfino di Vienne, nochè i patti a seguito di questo stipulati tra il Dellfino e Aimone di Faucigny
6/12/1242
Torna in cima