Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Sigismondo re dei Romani
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
Sigismondo re dei Romani concede al duca Amedeo VIII di Savoia l'investitura su tutti i territori da lui governati e gli conferma ogni privilegio e concessione accordatagli dai suoi predecessori
10/2/1416
1
Sigismondo re dei Romani concede a Ludovico di Savoia principe d'Acaia la carica di conte palatino e la facoltà ad essa connessa di nominare i notai
1/7/1412
1
Sigismondo re dei Romani concede a Ludovico di Savoia principe d'Achaja la carica di vicario imperiale in tutte le città. terre e luoghi del Piemontedal medesimo posseduti
1/7/1412
1
Sigismondo re dei Romani concede in feudo ad Amedeo VIII duca di Savoia la contea di Ginevra, in seguito alla morte senza eredi dell'ultimo conte di Ginevra
25/8/1422
1
Sigismondo re dei Romani conferma al conte Amedeo VIII di Savoia il possesso di tutte le sue terre, nochè tutti i privilegi e concessioni fattegli dai suoi predecessori
2/7/1412
1
Sigismondo re dei Romani ordina a chiunque di non molestare la comunità dei pescatori delle coste del lago di Ginevra da Ginevra a Villeneuve
30/6/1425
1
Sigismondo re dei Romani ordina ai baroni e bannereti del comitato di Savoia di unirsi al conte Amedeo VIII di Savoia nella spedizione in Lombardia contro i nemici dell'Impero
6/7/1414
1
Sigismondo re dei Romani promuove il conte Amedeo VIII di Savoia al titolo di duca di Savoia, titolo che verrà portato da tutti i suoi successori (1° esemplare)
9/2/1416
2
Sigismondo re dei Romani promuove il conte Amedeo VIII di Savoia al titolo di duca di Savoia, titolo che verrà portato da tutti i suoi successori (2° esemplare)
9/2/1416
1
Sigismondo re dei Romani revoca qualsiasi concessione di vicariato imperiale fatta in passato dai suoi predecessori qualsiasi persona del comitato di Savoia
5/5/1412
1
Sigismondo re dei Romani rinova a Ludovico di Savoia principe d'Acaia ogni concessione fatta a lui e ai suoi presedecessori dai re e e imperatori suoi antecessori
1/7/1412
1
Sigismondo re dei Romani trasferisce ad Amedeo VIII duca di Savoia ogni diritto sulla contea di Ginevra in seguito alla morte senza eredi dell'ultimo conte di Ginevra, nonostante la lite in corso tra lo stesso duca, il procuratore fiscale imperiale e il principe d'Orange per il possesso della stessa contea
25/8/1422
Torna in cima