Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Filippo II di Valois duca di Borgogna

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Amedeo VII conte di Savoia e Filippo duca di Borgogna stipulano il contratto per il matrimonio tra il figlio del conte, Amedeo di Savoia e la figlia del duca, Maria di Borgogna (1° originale) 11/11/1386
2 Amedeo VII conte di Savoia e Filippo duca di Borgogna stipulano il contratto per il matrimonio tra il figlio del conte, Amedeo di Savoia e la figlia del duca, Maria di Borgogna (2° originale) 11/11/1386
1 Filippo duca di Borgogna si riconosce debitore verso il duca di Savoia 58648 franchi a titolo di dote della figlia Maria, sposa del duca di Savoia 13/2/1424
1 Filippo, figlio del re di Francia, duca di Borgogna, conte di Fiandra, d'Artois e di Borgogna, compone le differenze tra Bona di Borbone, vedova di Amedeo VI conte di Savoia e il conte Amedeo VIII di Savoia 16/6/1395
1 Filippo figlio del re di Francia e duca di Borgogna ordina a Oddone di Villars e agli altri membri del consiglio del conte Amedeo VIII di Savoia, di non permettere il pagamento di alcun debito o assegnazione a cui il conte fosse obbligato, fino a che questi non avesse raggiunto la maggiore età, con l'eccezione di somme da pagare per l'eventuale riscatto di beni dipendenti dal patrimonio comitale e impegnati a terzi 16/11/1396
1 Filippo II di Valois duca di Borgogna incarica i suoi procuratori di prendere informazioni, insieme ai delegati del conte di Savoia, in merito alle eventuali ragioni del conte nel pretendere che il duca riconosca come dipendente da suo feudo il possesso del castello di Montréal 25/5/1403
4 Filippo II duca di Borgogna rinnova ai suoi procuratori l'incarico di prendere informazioni, insieme ai delegati del conte di Savoia, in merito alle eventuali ragioni del conte nel pretendere che il duca riconosca come dipendente da suo feudo il possesso del castello di Montréal 24/4/1404
1 Giovanni duca di Berry e Filippo duca di Borgogna dichiarano che Oddone di Villars, Rodolfo di Gruyere, Giovanni de la Balme, Pietro de Murs, il signore di Miolans, il priore di St.Pierre, Giovanni de la Chambre, Giovanni di Corgenon e il signore di Corgenon hanno promesso di condurre con sè il conte Amedeo VIII di Savoia per le nozze con Maria figlia del duca di Borgogna; essi promettono inoltre di non trattenere indebitamente il conte (1° esemplare) 20/10/1393
2 Giovanni duca di Berry e Filippo duca di Borgogna dichiarano che Oddone di Villars, Rodolfo di Gruyere, Giovanni de la Balme, Pietro de Murs, il signore di Miolans, il priore di St.Pierre, Giovanni de la Chambre, Giovanni di Corgenon e il signore di Corgenon hanno promesso di condurre con sè il conte Amedeo VIII di Savoia per le nozze con Maria figlia del duca di Borgogna; essi promettono inoltre di non trattenere indebitamente il conte (2° esemplare) 20/10/1393
3 Giovanni duca di Berry e Filippo duca di Borgogna dichiarano che Oddone di Villars, Rodolfo di Gruyere, Giovanni de la Balme, Pietro de Murs, il signore di Miolans, il priore di St.Pierre, Giovanni de la Chambre, Giovanni di Corgenon e il signore di Corgenon hanno promesso di condurre con sè il conte Amedeo VIII di Savoia per le nozze con Maria figlia del duca di Borgogna; essi promettono inoltre di non trattenere indebitamente il conte (3° esemplare) 20/10/1393
2 Giovanni duca di Berry e Filippo duca di Borgogna nominano il consiglio di tutela del conte Amedeo VIII di Savoia 2/11/1393
1 Giovanni duca di Berry e Filippo duca di Borgogna stendono gli ordinamenti per il governo degli stati del conte Amedeo VIII di Savoia durante la sua minore età 8/7/1398
1 Giovanni duca di Berry e Filippo II di Valois duca di Borgogna ordinano a Oddone di Villars consigliere di Amedeo VIII conte di Savoia di non oltrepassare il fiume Ain e di non spingersi nei territori tra detto fiume e la Saona 29/9/1396
1 I figli del re di Francia, Giovanni duca di Berry e Filippo duca di Borgogna, compongono la controversia sorta tra Amedeo VIII conte di Savoia e la madre Bona di Berry per il godimento dei beni a lei concessi in occasione del suo matrimonio con il conte Amedeo VII 28/12/1396
1 Margherita di Francia, contessa di Fiandra, d'Artois e di Borgogna, Filippo II duca di Borgogna, Ugo II di Chalon signore di Arlay e Amedeo VI conte di Savoia stipulano un trattato di reciproca alleanza 13/10/1369


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima