Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Pietro Francesco Ferrero vescovo di Vercelli

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
3 Vidimus di Roberto Claro vicario generale della curia vescovile di Vercelli del trattato con cui Iolanda di Francia duchessa di Savoia e tutrice del figlio Filiberto I duca di Savoia e gli sculdasci e i consoli delle comunità di Berna e Friburgo confermano ogni trattato e accordo stipulato in passato tra loro 24/7/1559
2 Vidimus di Roberto Claro vicario generale della diocesi di Vercelli dell'atto con cui Ludovico duca di Savoia concede alla comunità di Friburgo il rinnovo dei privilegi concessi in passato dall'imperatore 4/7/1559
2 Vidimus di Roberto Claro vicario generale della diocesi di Vercelli dell'atto del 22 giugno 1490 con cui gli sculdasci e consoli delle comunità doi Berna e Friburgo confermano agli inviati di Bianca duchessa di Savoia tutrice di Carlo Giovanni Amedeo duca di Savoia tutti gli accordi e i trattati precedentemente stipulati tra loro e i duchi di Savoia 22/7/1559
2 Vidimus di Roberto Claro vicario generale della diocesi di Vercelli dell'atto del 22 marzo 1509 con cui Carlo II duca di Savoia e la città di Solothurn confermano i trattati di alleana e confederazione in precedenza stipulati tra detta città e i duchi di Savoia 21/7/1559
2 Vidimus di Roberto Claro vicario generale della diocesi di Vercelli dell'atto del 22 novembre 1504 con cui gli sculdasci e consoli delle comunità di Berna e Friburgo confermano agli inviati di Carlo II duca di Savoia tutti gli accordi e i trattati precedentemente stipulati tra loro e i duchi di Savoia 22/7/1559
2 Vidimus di Roberto Claro vicario generale della diocesi di Vercelli dell'atto del 26 gennaio 1484 con cui gli sculdasci e consoli delle comunità doi Berna e friburgo confermano agli inviati di Carlo I duca di Savoia tutti gli accordi e i trattati precedentemente stipulati tra loro e i duchi di Savoia 21/7/1559
2 Vidimus di Roberto Claro vicario generale della diocesi di Vercelli dell'atto del 9 settembre 1496 con cui gli sculdasci e consoli delle comunità di Berna e Friburgo confermano agli inviati di Filippo II duca di Savoia tutti gli accordi e i trattati precedentemente stipulati tra loro e i duchi di Savoia 22/7/1559
2 Vidimus di Sebastiano "de Cagnolibus" luogotenente generale del vescovo di Vercelli Pietro Francesco Ferrerio delle lettere con cui Carlo IV imperatore e re di Boemia concede ad Amedeo VI conte di Savoia la dignità di pincipato su tutte le terre da lui governate e tenute dall'Impero 3/1/1556
9 Vidimus di Sebastiano "de Cagnolibus" luogotenente generale del vescovo di Vercelli Pietro Francesco Ferrerio del privilegio del 29 gennaio 1493 con cui Federico III d'Asburgo imperatore concede a Bianca di Monferrato duchessa di Savoia, madre e tutrice del duca Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e le conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori 3/1/1556
2 Vidimus di Sebastiano "de Cagnolibus" luogotenente generale del vescovo di Vercelli Pietro Francesco Ferrero della lettera del 13 marzo 1530 con cui Carlo V imperatore concede al duca Carlo II di Savoia la conferma di tutti i privilegi e concessioni già accordatigli, in occasione della sua presenza a Bologna all'incoronazione imperiale 3/1/1556
2 Vidimus di Sebastiano "de Cagnolibus" luogotenente generale del vescovo di Vercelli Pietro Francesco Ferrero della lettera del 18 marzo 1530 con cui Carlo V imperatore concede al duca Carlo II di Savoia l'investitura sul principato di Piemonte e gli altri suoi domini 3/1/1556
5 Vidimus di Sebastiano "de Cagnolibus" luogotenente generale del vescovo di Vercelli Pietro Francesco Ferrero del mandato dell' 11 novembre 1375 con cui Carlo IV imperatore e re di Boemia assegna il marchesato di Saluzzo al conte Amedeo VI di Savoia a patto che questi e i suoi successori lo riconoscano come feudo dell'Impero 3/1/1556
2 Vidimus di Sebastiano "de Cagnolis" luogotenente generale del vescovo di Vercelli Pietro Francesco Ferrero della lettera del 17 giugno 1536 con cui Carlo V imperatore dichiara che l'investitura sul marchesato di Saluzzo concessa a Francesco marchese di Saluzzo non pregiudica i diritti vantati sul marchesato da Carlo II duca di Savoia 3/1/1556


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima