Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Confederazione Svizzera

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
3 Copia autentica redatta dalla Cancelleria federale svizzera sulla base dell'originale conservato nel protocollo della Dieta federale, del concordato stipulato il 10 luglio 1819 tra i cantoni svizzeri di Lucerna, Zurigo, Berna, Glaris, Friburgo, Solothurn, Aargau, Thurgau, Ticino, Vaud, Neuchâtel, e Ginevra, riguardante l'ospitalità reciproca dei cittadini dei diversi cantoni 14/8/1827
4 Il Direttorio Federale della Confederazione Svizzera, presieduto dal borgomastro della città di Zurigo, dichiara che la convenzione stipulata dai rappresentanti del Regno di Sardegna e della Confederazione Svizzera, rispettivamente Carlo Bazin di Chanay e Carlo Luigi di Watteville, per l'ospitalità reciproca dei sudditi dei due Stati e ratificata dal Direttorio a nome dei cantoni di Zurigo, Berna, Glarus, Friburgo, Solothurn, Schaffhausen, Grigioni, Aargau, Thurgau, Ticino, Vaud e Neuchâtel, è stata ratificata anche dal cantone di Lucerna, come consta dal protocollo della Dieta federale 14/8/1827
2 Il Direttorio Federale della Confederazione Svizzera, presieduto dal borgomastro della città di Zurigo, ratifica a nome dei cantoni di Zurigo, Berna, Glarus, Friburgo, Solothurn, Schaffhausen, Grigioni, Aargau, Thurgau, Ticino, Vaud e Neuchâtel, la dichiarazione stipulata dai rappresentanti del Regno di Sardegna e della Confederazione Svizzera, rispettivamente Carlo Bazin di Chanay e Carlo Luigi di Watteville, per l'ospitalità reciproca dei sudditi dei due Stati 14/8/1827


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima