Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Giovanni Teofilo Heroldt

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
s.n. Autentica di vari (cfr, titolari sigilli) della procura di Antonio Turinetti marchese di Priero e Pancalieri al conte di Pertengo suo zio per il giuramento di fedeltà da prestare al re di Sardegna Carlo Emanuele III per i feudi di Bonavalle, Cortemiglia, Castelrainero, Cavallerleone 1731 aprile 7
5 Il notaio Giovanni Teofilo Heroldt autentica una quietanza rilasciata dalla principessa Teresa Anna Felicita di Liechtenstein duchessa di Nikolsburg a favore della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen. 31/12/1736
3.2 Il notaio Giovanni Teofilo Heroldt redige il certificato in comprovazione della legge austriaca che esige il 6% dei crediti. 14/11/1739
22.1 Il notaio imperiale Giovanni Teofilo Heroldt autentica le copie di alcune lettere scritte dal principe Eugenio di Savoia al conte Filippo riguardanti la somma che detto principe doveva al conte. 6/04/1742
1 La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons incarica il conte di San Lorenzo di recuperare la somma pagata alla principessa di Liechtenstein. 31/12/1736
2.1 La principessa Teresa di Savoia dichiara di aver ceduto alla principessa Anna Vittoria di Soissons 100 mila fiorini somma corrispondente alla dote costituitale dal marito il principe Emanuele Tommaso di Savoia con gli interessi di detta somma per tre anni; aggiunge inoltre 24 mila fiorini inerenti ad altri interessi pagati anteriormente. 31/12/1736


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima