Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Innocenzo Cibo arcivescovo di Torino

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Bernardo Casato, vicario generale dell'arcivescovo di Torino Innocenzo Cibo, certifica la qualità di notaio pubblico del rogatario del testamento di Bianca di Monferrato duchessa di Savoia 4/1/1533
57 L'arcivescovo di Torino Innocenzo Cibo dichiara che i documenti redatti da Bernardus Barberii notaio di Racconigi sono degni di pubblica fede. 29/7/1531
58 L'arcivescovo di Torino Innocenzo Cibo dichiara che i documenti redatti dai notai Michel Canolii di Pancalieri e Antonius Ribotu di Racconigi sono degni di pubblica fede. 29/7/1531
59 L'arcivescovo di Torino Innocenzo Cibo dichiara l'autenticità di un documento redatto dal notaio Barberii di Racconigi. 5/12/1531
1 Vidimus di Battista "de Restis" canonico e vicario generale della diocesi di Torino dell'atto con cui Enrico conte di Nassau ratifica l'arbitrato pronunciato da Margherita d'Austria duchessa douariera di Savoia a risoluzione delle controversie sorte tra il conte e Carlo II (III) di Savoia a motivo delle pretese di quest'ultimo in quanto erede di Francesca figlia di Giacomo di Savoia barone di Vaud 20/6/1525
4 Vidimus di Bernardo Casato, luogotenente e vicario generale di Innocenzo Cibo arcivescovo di Torino della lettera del 10 settembre 1504 con cui Massimiliano I re dei Romani concede a Filiberto duca di Savoia l'approvazione e la conferma delle investiture accordate dai suoi predecessori ai marchesi di Monferrato 24/12/1532
1 Vidimus di Francesco Barletano vicario generale di Innocenzo Cibo arcivescovo di Torino del testamento di Bianca di Monferrato duchessa di Savoia 21/8/1534


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima