Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Scritture riguardanti il marchesato di Saluzzo in Paesi [Inventario n. 25] | Categoria quarta | Mazzo 1 | Fascicolo 6
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 6
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1223, marzo 6 - 1235, novembre 11)
Numero
-
Testo
INVESTITURA concessa dal Conte Tomaso di Savoja, à favore del Marchese Manfredo di Saluzzo de' Feudi di Barge, Fontanile, e la Roncaglia per maschi, e femine, come anche del Feudo del Marchese Guglielmo di Busca de SS.ri di Bernezzo (...) delli 6. marzo 1223.
ASSOLUZIONE del Conte Tomaso di Savoja della fedeltà dovutagli dal Marchese Guglielmo di Busca, per li feudi di Busca, e Scarnafiggi, con concessione della med.a al Marchese Manfredo di Saluzzo delli 5. Kal. 8.bre 1223.
INVESTITURA concessa dal Conte Amedeo di Savoja, a favore del Marchese Manfredo di Saluzzo, de' Luoghi, e Castelli di Barge, Fontanile, Roncaglia, Busca, Scarnafiggi, e tutto quello, che Guglielmo, Nicolao, e Oggerio di Bernezzo tenevano in Bernezzo, Villa, e Castello di detto Luogo, con dichiarazione, che ove si ritrovasse, ch'esso Marchese, e suoi antecessori riconoscessero altre cose in feudo dal detto Conte, queste s'intendessero comprese nella presente Invest.a delli 11. 9mbre 1235.
Classificazione
-
Denominazione
Fascicolo 6
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1223, marzo 6 - 1235, novembre 11)
Numero
-
Testo
INVESTITURA concessa dal Conte Tomaso di Savoja, à favore del Marchese Manfredo di Saluzzo de' Feudi di Barge, Fontanile, e la Roncaglia per maschi, e femine, come anche del Feudo del Marchese Guglielmo di Busca de SS.ri di Bernezzo (...) delli 6. marzo 1223.
ASSOLUZIONE del Conte Tomaso di Savoja della fedeltà dovutagli dal Marchese Guglielmo di Busca, per li feudi di Busca, e Scarnafiggi, con concessione della med.a al Marchese Manfredo di Saluzzo delli 5. Kal. 8.bre 1223.
INVESTITURA concessa dal Conte Amedeo di Savoja, a favore del Marchese Manfredo di Saluzzo, de' Luoghi, e Castelli di Barge, Fontanile, Roncaglia, Busca, Scarnafiggi, e tutto quello, che Guglielmo, Nicolao, e Oggerio di Bernezzo tenevano in Bernezzo, Villa, e Castello di detto Luogo, con dichiarazione, che ove si ritrovasse, ch'esso Marchese, e suoi antecessori riconoscessero altre cose in feudo dal detto Conte, queste s'intendessero comprese nella presente Invest.a delli 11. 9mbre 1235.
Classificazione
-
Nessun sottolivello per l'elemento corrente