Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Scritture riguardanti il marchesato di Saluzzo in Paesi [Inventario n. 25] | Categoria quarta | Mazzo 1 | Fascicolo 10
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 10
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1235, novembre 11 - 1291, gennaio 19)
Numero
-
Testo
INFEUDAZIONE fatta dal Conte Amedeo di Savoja, a favore del Marchese Manfredo di Saluzzo di tutto quel feudo, che detto Marchese tiene dal detto Conte, ovunque si ritrovi, e specialmente del Castello, e Luogo di Barge, e di quelli di Fontanile, Roncaglia, Busca, e Scarnafiggi, assieme a tutto ciò, che Nicolao, Guglielmo, ed Oggerio di Bernezzo avevano in Bernezzo, Castello, e Luogo, in feudo nobile, gentile, e paterno, colla clausula quibus dederint, vel alienaverint (...) delli 11.9. mbre 1235.
PROCURA di Tommaso Marchese di Saluzzo, in capo di Guglielmo di Rossana, ed Arduino de Podio per prender al di lui nome l'Investitura de' sudetti Feudi compresi nella sudetta Infeudazione, e sotto gli stessi patti, e dichiarazioni delli 19. Gennaro 1291
Classificazione
-
Denominazione
Fascicolo 10
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1235, novembre 11 - 1291, gennaio 19)
Numero
-
Testo
INFEUDAZIONE fatta dal Conte Amedeo di Savoja, a favore del Marchese Manfredo di Saluzzo di tutto quel feudo, che detto Marchese tiene dal detto Conte, ovunque si ritrovi, e specialmente del Castello, e Luogo di Barge, e di quelli di Fontanile, Roncaglia, Busca, e Scarnafiggi, assieme a tutto ciò, che Nicolao, Guglielmo, ed Oggerio di Bernezzo avevano in Bernezzo, Castello, e Luogo, in feudo nobile, gentile, e paterno, colla clausula quibus dederint, vel alienaverint (...) delli 11.9. mbre 1235.
PROCURA di Tommaso Marchese di Saluzzo, in capo di Guglielmo di Rossana, ed Arduino de Podio per prender al di lui nome l'Investitura de' sudetti Feudi compresi nella sudetta Infeudazione, e sotto gli stessi patti, e dichiarazioni delli 19. Gennaro 1291
Classificazione
-
Nessun sottolivello per l'elemento corrente