Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti il marchesato di Saluzzo in Paesi [Inventario n. 25] | Categoria quarta | Mazzo 1 | Fascicolo 21
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 21
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1324, maggio 1)
Numero
-
Testo
DONAZIONE fatta dal Marchese Federico figlio emancipato del Marchese Manfredo di Saluzzo, con consenso di Tomaso suo figlio P.ogenito, e di Margarita di Viennois Consorte di detto Federico, à favore di Filippo di Savoja Prencipe d'Achaja, stipulante per se, e Giacomo di lui figlio de' Castelli, e Luoghi di Revello, Carmagnola, e Racconiggi, Uomini, Giurisdizioni, mero, e misto impero, ragioni, e pertinenze, con successiva Infeudazione di detti Luoghi fatta dal detto Prencipe d'Achaja, à favore di detti Marchesi Federico, e Tomaso Padre, e figlio di Saluzzo per essi, loro Eredi, e Discendenti in feudo nobile, retto, antico, e paterno, con promessa di diffendere detti Marchesi tanto di quà, che di là dal Tanaro, contro chi che sia, alla riserva del Romano Impero, Conte di Savoja, e persona del detto Marchese Manfredo loro Padre, ed Avo, e specialmente per li sovra nominati Luoghi, anche contro detto Conte Amedeo del P.mo maggio 1324
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 21
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1324, maggio 1)
Numero
-
Testo
DONAZIONE fatta dal Marchese Federico figlio emancipato del Marchese Manfredo di Saluzzo, con consenso di Tomaso suo figlio P.ogenito, e di Margarita di Viennois Consorte di detto Federico, à favore di Filippo di Savoja Prencipe d'Achaja, stipulante per se, e Giacomo di lui figlio de' Castelli, e Luoghi di Revello, Carmagnola, e Racconiggi, Uomini, Giurisdizioni, mero, e misto impero, ragioni, e pertinenze, con successiva Infeudazione di detti Luoghi fatta dal detto Prencipe d'Achaja, à favore di detti Marchesi Federico, e Tomaso Padre, e figlio di Saluzzo per essi, loro Eredi, e Discendenti in feudo nobile, retto, antico, e paterno, con promessa di diffendere detti Marchesi tanto di quà, che di là dal Tanaro, contro chi che sia, alla riserva del Romano Impero, Conte di Savoja, e persona del detto Marchese Manfredo loro Padre, ed Avo, e specialmente per li sovra nominati Luoghi, anche contro detto Conte Amedeo del P.mo maggio 1324
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima