Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Trattati diversi in Materie politiche per rapporto all'estero [Inventario n. 117] | Trattati diversi | Mazzo 37
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 37
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1792, aprile 21 - 1799, marzo 3)
Numero
-
Testo
Mazzo 37
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 37
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1792, aprile 21 - 1799, marzo 3)
Numero
-
Testo
Mazzo 37
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Convenzione per l'arresto de' banditi e malviventi fra gli Stati della Lombardia dipendenti da S.M. Regia Apostolica per una parte, e la Savoja, ed altri Stati dipendenti di qua da' Colli da S.M. il Re di Sardegna per altra Signata in Milano li 21 Aprile 1792
  1
    Fascicolo 2
Trattato d'alleanza signato a Londra tra S.M. Britanica, ed il Re di Sardegna per agire contro la Francia, in seguito agli atti di violenza, e di aggressione, che i pred.i Sovrani hanno sofferto per parte della medesima nella guerra promossa contro di essi; per forma del quale si è il Re di Sardegna obbligato di tener in piedi pendente la guerra 50/m uomini, ed il Re Britanico di spedire nel Mediterraneo una rispettabile Flotta di Vascelli da guerra contro il comune nemico, più di somministrare al prefato Re di Sardegna pendente la sud.a guerra un annuo Sussidio di 200/m Lire Sterline; finalmente la stessa M.S. Britanica si obbliga pure di non fare la pace col comune nemico senza comprendervi l'intiera restituzione S.M. di tutte le parti de' suoi Stati spettantigli al principio della guerra, delle quali esso inimico erasi impadronito, o che potesse in seguito impadronirsi pendente il corso delle ostilità. 25 Aprile 1793 Coll'articolo separato, segreto signato lo stesso giorno. (...)
  2
    Fascicolo 3
Pienpotere di S.M. al Marchese Gio. Alessandro Valperga d'Albarey per conchiudere, e signare la Convenzione, che fu poi signata a Valenciennes li 23 Maggio 1794 tra S.M., e l'Imperatore, circa il modo di cooperare contro la Francia per la difesa dei rispettivi loro Stati in Italia. 25 Aprile 1794
  3
    Fascicolo 4
Convenzione signata a Valenciennes tra S.M. il Re di Sardegna e S.M. l'Imperatore circa il modo di cooperare contro la Francia per la difesa dei rispettivi loro Stati in Italia. 23 Maggio 1794 Colla Ratifica originale di S.M.I. 13 Giugno 1794
  4
    Fascicolo 5
Conditions d'une Suspension d'armes arrêtèe au Quartier Gen.l à Cherasco entre l'Armeée Française, et Piemontaise; signèes Bonaparte 27 Avril 1796
  5
    Fascicolo 6
Trattato di pace tra S.M., e la Repubblica Francese signato a Parigi. 15 Maggio 1796. Cogli articoli separati e segreti. Ratificanze della pred.a Repubblica dei sud.i Trattato, ed Articoli separati, e segreti. 16 Giugno 1796. Certificato di Cambio delle Ratifiche signato a Parigi tra il Ministro degli affari esteri della sud.a Repubblica, ed i Ministri Plenipotenziarj di S.M. 17 Giugno 1796 Copie 2 in istampa del Trattato pred.o
  6
    Fascicolo 7
Articoli proposti dal Marchese di S. Marsano Luogotenete Colonnello, ed Ufficiale dello Stato Maggiore di S.M. al Generale in Capo dell'Armata Francese Bonaparte, relativamente agli ordini, che erano necessarj a darsi per ovviare ai diversi inconvenienti, ed disordini nati negli Stati di S.M. occupati dall'Armata Francese. 21 Maggio 1796 Colle Risposte fatte dal pred.o Generale a ciascuno dei sud.i Articoli
  7
    Fascicolo 8
Notes présentées de part de Monseigneur le Duc d'Aoste Genéral Commmandant en Chef les Troupes du Roi par le Comte de Robilant Colonnel de l'Etat General au Genéral d'Armées Rellermann Commandant en Chef celle des Alpes de la Republique Française, touchant quelques dispositions à prendre rélativement aux fortesses, et au mantien du bon ordre dans les Vallées de Suse, d'Exilles, d'Oulx, de Cesanne, et Bardonenneche, ensuite du Traité de Paix signé à Paris le 15 Maÿ 1796. Avec les Réponses du dit General Rellermann 11 Juin 1796
  8
    Fascicolo 9
Articles arrêtés entre le Général en Chef de l'Armées d'Italie, et le Marquis de S.t Marsan Lieutenant Colonnel de Cavallerie, et authorisè par S.M. le Roi de Sardaigne pour convenir sur le mode d'exécution du Traitè de paix signè à Paris le 15 Mai 1796 Signès au Quartier Genéral de Tortone. 14 Giugno 1796
  9
    Fascicolo 10
Articles arrêtés à Chambery entre le Général en Chéf de l'Armée des Alpes, et le Marquis de S. Marsan Lieutenant Colonnel de Cavallerie, et authorisé par S.M. le Roi de Sardaigne pour convenir sur le mode d'éxecution du Traité de paix signé à Paris le 15 Mai 1796 rélativement aux Places qui doivent être occupé par le Troupes de la République Française en vertù de l'Aricles 12 du Traité susdit. 25 Juin 1796
  10
    Fascicolo 11
Copie des Decrets du Commissaire du Directoire Exécutif près l'Armée d'Italie faits à Milan ensuite de l'Artcle du Traité de paix entre la France, et le Roi de Sardaigne, qui attribue à S.M. l'administration civile dans le Païs conquis, et demeuré au pouvoir de la France jusqu'à la Paix génerale. 29 Juin 1726
  11
    Fascicolo 12
Traité coclu entre les Commissaires du Directoire Exécutif près les Armees d'Italie, et des Alpes, et le Chavalier de Borgese Chargé de pouvoirs du Ministre des Finances de S.M. le Roi de Sardaigne rélativement au restant dû des Contributions de guerre imposées dans les Provinces conquises par l'Armée d'Italie. 26 Août 1796
  12
    Fascicolo 13
Trattato originale di Alleanza offensiva e difensiva conchiuso tra S.M., e la Repubblica Francese, signato a Bologna. 25 Febbrajo 1797 N.B. Questo Trattato non venne ratificato
  13
    Fascicolo 14
Convenzione segreta, e preliminare al Trattato d'Alleanza offesiva, e difensiva da conchiudersi tra S.M., e la Repubblica Francese; signata in Torino li 4 Aprile 1797. Colla Ratificanza della pred.a Repubblica. 11 Aprile 1797. E colla minuta della Ratificanza di S.M. 15 Aprile 1797
  14
    Fascicolo 15
Trattato d'Alleanza offensiva e difensiva conchiuso a Torino tra S.M., e la Repubblica Francese. 5 Aprile 1797. Colla minuta delle Ratificanze di S.M. del 15 Aprile detto Anno; e copia del Pienpotere del Direttorio al Generale Clarke. 8 Marzo 1797. Ratificanza della pred.a Repubblica. 25 8.bre 1797. Copia del Pienpotere di S.M. al Cav.re Damiano di Priocca. 3 Aprile 1797. Certificato di Cambio dei Pienpoteri seguito a Parigi tra l'Ambasciatore di S.M., ed il Ministro degli affari esteri di quella Repubblica li 13 Aprile 1797. Pienpotere della stessa Repubblica al suo Ministro degli affari esteri pel cambio delle Ratifiche. 2 9.mbre 1797 Certificato di cambio delle Ratifiche. 23 9.mbre 1797
  15
    Fascicolo 16
Convention reglée entre le Général en Chef de l'Armée Francaise en Italie Bonaparte, et le Marquis Luis Coly, et le Chevalier Silvestre Borgese, Commissaires chargés des pouvoirs de S.M. le Roi de Sardaigne pour regler le mode de service du Contingent de Troupes que S.M. Sarde fournit conformement au Traité d'Alliance entre la République Francaise, et S.M. susdite. 26 Avril 1797
  16
    Fascicolo 17
Convenzione conchiusa, e signata a Torino tra i rispettivi Plenipotenziarj di S.M., e del Re di Prussia per la reciproca abolizione del dritto d'albinaggio, e dalla tratta foranea. 9 7.mbre 1797. Assieme ai Pienpoteri, la Ratificanza del Re di Prussia, ed il Certificato di cambio delle Ratifiche
  17
    Fascicolo 18
Convention faite à Milan entre le Général en Chef de l'Armée Francaise en Italie Citoyen Brune, et le Marquis de S. Marsan Lieutenant Colonnel de l'Armée de S.M. touchant l'occupation provisoire de la Citadelle de Turin par les Français pour la propre sûreté du Piemont ainsi que quelques autres objects rélatifs à la sûreté interieure du Piemont même, et à l'établissement de ses rélations d'amitié, et de bonne intelligence avec la Républiques Ligurienne. 28 Juin 1798. Avec les Articles préliminaires signés à Turin le 26 du même Mois entre le Chavalier Clement Damian, et l'Ambassadeur de la République Française Ginguené
  18
    Fascicolo 19
Convenzione signata à Parigi tra S.M.; e la Repubblica Francese, relativamente ai beni delle Corporazioni Cisalpine situati negli Stati della M.S., e stati della Repubblica Cisalpina ceduti alla Repubblica Francese. 22 9.mbre 1798
  19
    Fascicolo 20
Convenzione provvisoria signata a Torino, nella quale S.M. si obbliga di pagare alla Repubblica Francese pei beni delle Corporazioni Cisalpine situati negli Stati della M.S. la somma di un millione. 26 9.mbre 1798
  20
    Fascicolo 21
Protestation de S.M. Charles Emanuel II, Roi de Sardaigne contre l'acte par le quel S.M. a renoncé à l'exercise de tout reconù en Pièmont faire dis copies imprimies. De la [...] de Cagliari 3 Mars 1799
  21


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima