Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Pietro II, conte di Savoia

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Amedeo IV conte di Savoia e i fratelli Pietro e Aimone si accordano circa le divisioni dell'eredità paterna a mediazione degli altri fratelli Tommaso, Bonifacio, Guglielmo e Filippo, e di Martino di Virien e di Guglielmo Gratapallha. 23/07/1234
4 L'arcivescovo di Vienne Pietro Bertrando, Amedeo vescovo di Moriana e Tommaso vescovo di Belley, arbitri eletti dal conte Amedeo IV di Savoia, decidono circa le controversie sorte tra Tommaso e Pietro fratelli del conte Amedeo IV e Bonifacio figlio di detto conte circa la ripartizione dell'eredità. 16/02/1252
1 Per l'osservanza dei patti stipulati tra Guigone Delfino di Vienne e Pietro di Savoia e Aimone di Faucigny in occasione del matrimonio tra Beatrice di Savoia, figlia di Pietro di Savoia e Agnese di Faucigny, e lo stesso Delfino, Ottone Alamand e Guido Mareschal per sua parte prestano giuramento a Pietro conte di Savoia e Guglielmo di Greissy e Guglielmo di Beaufort prestano giuramento per parte di Pietro e Aimone a Guigo Delfino di Vienne. Pietro di Savoia nomina quindi Pietro de La Chambre, Aimerico di Briançon, Umberto di La Villette, l'eletto del Valentinois e l'eletto di Belley suoi fideiussori nei confronti del Delfino, mentre questi promette di far redigere ai vescovi di Vienne e Grenoble una lettera con cui questi si impegnino a scomunicarlo nel caso egli venga meno ai patti 0/1/1242
2 Pietro conte di Savoia ratifica il matrimonio tra sua figlia Beatrice e Guigone Delfino di Vienne, nochè i patti a seguito di questo stipulati tra il Dellfino e Aimone di Faucigny 6/12/1242
12 Pietro II conte di Savoia detta il proprio testamento 0/9/1264
7.1 Pietro II conte di Savoia detta il proprio testamento e nomina esecutore testamentario Enrico re d'Inghilterra 8/6/1255
14 Pietro II conte di Savoia lega al fratello Filippo di Savoia alcuni feudi 14/5/1268
1 (7) Pietro II, conte di Savoia, sua moglie Agnese del Faucigny e Guglielmo di Lucinge sanciscono una transazione per gli emolumenti che quest'ultimo pretendeva per l'esercizio del suo impiego di siniscalco nel territorio che va oltre la foresta di Arcinge fino a Flumet. . 1263 agosto 10


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima